“Giocare con la matematica”

“Giocare con la matematica”

3 Dicembre 2021 Off Di Pino Filannino

Ieri si è concluso il PON “Giocare con la matematica”. Durante i dieci incontri pomeridiani gli alunni della Rocca Bovio Palumbo hanno avuto modo dì risolvere giochi matematici provando a prendere in considerazione tutte le ipotesi possibili , anche quelle apparentemente più assurde , purché in accordo con i dati, senza farsi condizionare ed ingannare da potenziali analogie con altri problemi già incontrati in precedenza, o cercando dì individuare l’ostacolo mentale che ha impedito loro dì elaborare un ragionamento corretto in caso dì mancata soluzione . L’obiettivo del percorso è stato quello dì fornire agli alunni uno strumento giocoso e creativo per invogliarli allo studio della matematica, allenando la loro mente .
Ricordiamo un aneddoto riguardante Euclide di Alessandria ,il più importante matematico dell’antichità, che è diventato famoso per aver scritto Gli Elementi e che insegnò matematica ad Alessandria.
Al re Tolomeo , che chiedeva se non ci fosse un metodo più semplice e più rapido di quello fondato sullo studio degli “Elementi” , Euclide avrebbe risposto che non esistono “vie regie”. In effetti non esistono vie regie per imparare bene la Matematica, per sua natura questa materia non può essere semplificata , per capirla e per assimilarla appieno è necessario sforzare la mente.
Prof.ssa Alessandra Massafra e Prof.ssa Stefania Porcelli

Hits: 220