“CARTA CANTA. ECOLOGIA + ECONOMIA A SCUOLA”

“CARTA CANTA. ECOLOGIA + ECONOMIA A SCUOLA”

11 Febbraio 2023 Off Di Pino Filannino

Al terzo mese dall’inizio delle attività del Progetto «Carta canta. Ecologia + Economia a Scuola», gli studenti delle classi prime della nostra Scuola “Rocca-Bovio-Palumbo” proseguono i loro lavori sul Project work che stanno realizzando con la guida del docente Referente Prof. Francesco Biancolillo e dei loro docenti tutor, e che sarà consegnato nel mese di aprile. «Carta Canta» è l’iniziativa, che mira ad arricchire le competenze culturali, civiche e critiche delle nuove generazioni mettendo a disposizione delle Scuole uno strumento didattico ricco e modulabile, ed è frutto della collaborazione tra lo storico quotidiano e Confindustria Bari e BAT, con l’USR Puglia – Ambito Territoriale di Bari Ufficio III, con la Soprintendenza ai Beni Archivistici e Bibliografici della Puglia – Ministero della Cultura e con il sostegno della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bari. Come riferito dal Prof. Francesco Biancolillo durante l’intervista gentilmente concessa alla nostra Scuola da “La Gazzetta del Mezzogiorno” martedì scorso 07 febbraio, “La nostra Scuola Rocca-Bovio-Palumbo ha scelto di contestualizzare le finalità del Progetto Carta-Canta nella ricerca delle radici storiche, culturali ed economiche della città di Trani. Ma la vera “arma segreta” del progetto è la possibilità offerta agli studenti di consultare gratuitamente l’Archivio storico de «La Gazzetta del Mezzogiorno», come fosse una Caccia al Tesoro dove il Tesoro è il Passato della nostra Città”. “Il progetto Carta Canta – dice il nostro Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Cassanelli – lo abbiamo sposato con entusiasmo perché si tratta di dare ai ragazzi l’opportunità di comprendere quanto sia importante la carta stampata e, quindi, tutto ciò che è il giornale e la lettura. E, naturalmente, è molto importante anche la conoscenza del territorio perché molto spesso il territorio non è molto conosciuto, particolarmente dai giovani. In questo momento loro hanno l’opportunità di concentrarsi, di conoscere bene la loro storia ed è il modo migliore per poter investire sul futuro loro e sul futuro della nostra bellissima città e del nostro Paese”.

Oltre a ciò, i nostri alunni prossimamente parteciperanno a Workshop sia in tema archivistico che sulla filiera della carta.

Link video-intervista: https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/video/video/1381756/con-carta-canta-la-gazzetta-mette-le-ali-a-undicimila-studenti.html

https://www.facebook.com/confindustriaBARIBAT/videos/988254062580683

https://www.facebook.com/confindustriaBARIBAT/posts/pfbid0UsxHBJi3wdR7JCiX6as1VSEyS3ehZaJXgF9pRvEXh6WttqR1ff6mwzm1wZi9CTAtl

Hits: 104