Piano Estate 2021

Piano Estate 2021

30 Luglio 2021 Off Di Pino Filannino

Si sono appena conclusi i progetti PON FSE/FdR che hanno coinvolto numerosi alunni della scuola Rocca Bovio Palumbo; la partecipazione entusiastica dei ragazzi  ha dimostrato quanto grande fosse il desiderio di tornare a stare insieme e condividere attività ludico-ricreative e formative in luoghi all’aperto o spazi attrezzati per accogliere e consentire lo svolgimento delle molteplici e diversificate iniziative finalizzate, soprattutto, a favorire la socialità e la vita di gruppo.  

Tutto questo è stato possibile grazie alla competenza e professionalità di esperti esterni e docenti tutor, e a tutti i docenti con il Dirigente scolastico, prof. Giovanni Cassanelli, la DSGA, sig.ra Angela Ventura, il personale amministrativo variamente coinvolti nell’ideazione, organizzazione e attuazione del Piano Estate.

Si sono svolti nei mesi di giugno e luglio i seguenti progetti: Un Mare di spot (laboratorio cinematografico), Mariniamo la … A scuola di vela nel rispetto ambientale, A scuola con gusto…Ragazzi con le mani in pasta, Nuoto, Parkour…oltre gli ostacoli, Giovani tennisti, Immagina Dante (laboratorio di canto), Risvegliamoci e …danziamo, Tutto fatto da noi, Con un cuore verde. Creare un orto-giardino, A spasso in bicicletta alla scoperta del nostro territorio, Pronti, orchestra…via!

Alcuni, come Con un cuore verde, Risvegliamoci e danziamo, Immagina Dante (laboratorio di canto), riprenderanno a settembre e proseguiranno come da calendario comunicato.

Partiranno a settembre Calcio che passione!, Ritmo-mania, Viaggio tra folk music, canti e danze tradizionali, Giocare con la matematica, Sguardo matematico, Immagina Dante (laboratorio artistico di scenografia), Se avessi le parole (laboratorio di scrittura creativa e teatro).

A questi progetti potranno partecipare anche gli alunni che nell’A.S. 2021-2022 frequenteranno la classe prima. Quale modo migliore per iniziare la scuola media!

Buone vacanze, ragazze e ragazzi, e arrivederci a settembre!

Prof.ssa Fabiola Diana

Hits: 179