“Il mio canto libero”

“Il mio canto libero”

7 Giugno 2021 Off Di Pino Filannino

UN’AVVENTURA! Così possiamo definire l’esperienza vissuta dalle dodici ragazze impegnate nel corso “Il mio canto libero”, presso la “Rocca-Bovio-Palumbo” di Trani, sotto la guida dei docenti Maria Candirri e Nicola Marino, partito il 28 Febbraio scorso.

La musica e il canto sono esperienze sensoriali e armoniche, in cui maestro e alunno devono comunicare attraverso i suoni, la postura, la vista, l’udito, il tatto e, non per ultimo, emozioni.

La sfida è stata affrontata con caparbietà, passione, amore e testardaggine; tutelando la salute di ogni partecipante, attraverso la piattaforma Meet. Questo non ha limitato la possibilità di apprendere ed insegnare, nonostante le difficoltà di connessione e sincronia.

L’esperienza formativa non ha dato solo la possibilità di acquisire concetti chiave canori; ogni discente ha scoperto che ci si può: divertire, emozionare, rilassare, incaponire, autovalutare, autocontrollare, rispettare, riflettere, collaborare, e tanto altro ancora.

Durante le lezioni, le ragazze hanno avuto la possibilità di liberarsi da inibizioni, timidezze e ansie. Sono state protagoniste di interviste, registrazioni (in un mini studio allestito presso la sede “Giustina Rocca”) e video.

L’esito finale di questi mesi di studio è un videoclip, articolato efficacemente per mettere in risalto le qualità canore di ogni corsista, attraverso un Medley interamente arrangiato al pianoforte dal Prof. Nicola Marino.

Con il supporto di riprese e montaggio del Prof. Luciano Tarantino è stato possibile ottenere una buona qualità audio/video. Le ragazze hanno oltretutto realizzato autonomamente dei frame, liberando la loro creatività, montati nel video finale.

Il Medley comprende 8 brani di musica italiana, quali: “Il mio canto libero”, “Pensiero”, “Noi due nel mondo e nell’anima”, “Strada facendo”, “Donne” , “Chi fermerà la musica” , “Sarà perché ti amo”, “Il gatto e la volpe”.

A tutti auguriamo un buon ascolto e buona fine di anno scolastico.

https://youtu.be/t-P4f1tHle8

Prof.ssa Maria Candirri

Hits: 135