Lontani ma vicini: scambio online con una scuola del Nepal

Lontani ma vicini: scambio online con una scuola del Nepal

20 Aprile 2021 Off Di Pino Filannino

Per il quarto anno consecutivo, la scuola partecipa al progetto di scambio globale della Fondazione americana JDO. Tale fondazione ha lo scopo di mettere in contatto scuole americane e del resto del mondo con scuole europee affinché docenti e classi lavorino in parallelo, pianificando insieme le attività didattiche che gli alunni svolgeranno confrontandosi con i compagni d’oltre oceano. Dopo un processo di selezione brillantemente superato dalla prof.ssa Lonigro anche la nostra scuola si è unita alla comunità della JDO che, per l’Italia, annovera fra i partners soltanto un’altra scuola pubblica in Lombardia, oltre alle scuole internazionali inglesi di Roma. In uno spirito di inclusione e democrazia, la Fondazione ha fornito alle classi della docente i dispositivi, un computer per ciascun alunno, che hanno permesso di integrare il digitale nella didattica anche prima del lockdown.
L’aspetto sicuramente più interessante del progetto dal punto di vista didattico è quello di fornire agli studenti un contesto reale nel quale usare la lingua inglese, che va ben oltre il libro di testo o la grammatica, sviluppando abilità difficili da curare normalmente in classe quali la comprensione della lingua parlata e l’interazione in situazione; infatti gli studenti sono incoraggiati a comunicare con i loro compagni stranieri sia per iscritto che durante gli incontri mensili in videoconferenza. Inoltre, grazie al lavoro in gruppi misti, gli studenti imparano a collaborare online con coetanei di un’altra cultura, abilità che sicuramente tornerà utile nel loro futuro, dato che tale modalità si sta diffondendo sempre più nel mondo del lavoro: sviluppano le loro competenze digitali sia a livello di consapevolezza dei rischi della rete, ma soprattutto delle opportunità di crescita e apprendimento che internet può offrire.
Quest’anno partecipano al progetto le classi prima I ed L del plesso Bovio, oltre ad una rappresentanza delle altre classi della docente Prof.ssa Lonigro. Già per le vacanze natalizie gli studenti avevano inserito le nostre tradizioni in una bacheca virtuale, valorizzando anche le tradizioni degli alunni stranieri della nostra scuola e venendo in contatto con le tradizioni di paesi lontani quali l’Islanda, l’India, l’Australia e il Giappone.
Quest’anno la collaborazione fra gli studenti è partita nel secondo quadrimestre a causa della pandemia. I nostri partner sono due classi del Nepal con cui i nostri alunni discuteranno e condivideranno vari aspetti del nostro modo di vivere: alimentazione, festività, musica, danza, lingua, simboli nazionali e tanto altro. Gli alunni sono stati divisi in gruppi tematici a cui partecipano anche i compagni nepalesi. Obiettivo del progetto è quello di rendere i nostri alunni dei cittadini globali, grazie ad una più approfondita conoscenza della cultura dei due popoli e la valorizzazione delle diversità. E’ stato proprio questo il filo conduttore dell’incontro di apertura del progetto fra il rappresentante europeo della JDO, il prof. Paul Field, la prof.ssa Lonigro, il prof. Pradeep del Nepal e la coordinatrice per l’India, la prof.ssa Geetika Pant.
Il nostro mondo è sempre più piccolo grazie alle TIC e perché i nostri ragazzi ne possano fare un luogo di democrazia, inclusione e pace è fondamentale che imparino a conoscere le tante culture che lo abitano e lo rendono così interessante, proprio perché diverso!

prof.ssa Marilina Lonigro


Link al video: https://youtu.be/VmqRnN6BouE

Hits: 54