2° posto al concorso  “Le vie d’Europa”, un altro importante riconoscimento per i nostri ragazzi!

2° posto al concorso “Le vie d’Europa”, un altro importante riconoscimento per i nostri ragazzi!

28 Marzo 2021 Off Di Rosalba Curci

Come è consuetudine ormai, da qualche anno a questa parte, alcuni alunni della nostra scuola  hanno partecipato al concorso patrocinato da Diesse di Firenze, “ Le vie d’Europa “. 

La gara, che prevede l’interesse a tematiche diverse, ha incoraggiato tre dei ragazzi della terza N, supportati dalle docenti di inglese e arte,  a presentare alcuni elaborati  per le sezioni “ Racconto in lingua inglese ” e “ Arte “. 

I promotori hanno scelto di far analizzare ai partecipanti “ Il libro della Giungla “ di Joseph Rudyard Kipling, racconto che mette in evidenza, attraverso la storia dell’adolescente Mowgli, i temi che gli organizzatori hanno stabilito come punti cardine da rappresentare: 

Audacia e gentilezza, Curiosità e scoperta del mondo, Ricerca di sé e crescita umana, Rispetto e interesse per le diversità, L’autorevolezza delle amicizie e degli affetti, Libertà, legge naturale e bene comune, sentimenti universali, rappresentativi dell’animo di ogni persona. 

Serena Di Benedetto, sostenuta dalla intraprendente “ English teacher “ Milena Cassisi, ha elaborato l’originale racconto in lingua inglese ” Alby the sad little sparrow “, in cui vengono espressi concetti forti come inclusione, diversità e amicizia. 

LIBRO-ALBY

Il racconto di Serena è stato illustrato dai suoi compagni Alessandra Devincenzo e Leonardo Baldassarre, supportati a loro volta dalla valentissima professoressa di arte e immagine, Maria Teresa Mastropasqua. 

Per la sezione “ Arte “ Alessandra e Leonardo si sono improvvisati fotoreporter e, immaginando di fotografare Mowgli durante le sue peripezie, hanno elaborato i loro 

“ Scatti dalla Giungla “ book grafico in stile fumettistico. 

SCATTI-DALLA-GIUNGLA

Gli elaborati rappresentano, in sintesi, scatti ” rubati ” nella giungla, da due giovani fotoreporter ” Leo e Alessandra “, che muniti di una Polaroid anni ‘80,  immortalano di nascosto tutti i personaggi della giungla. 

Quest’ultimo lavoro si è classificato come vincitore al SECONDO POSTO con la seguente motivazione: 

“Si premia per la bellezza, l’originalità e l’efficacia delle immagini che rivelano un’adeguata e approfondita comprensione delle tematiche proposte.”

Ai giovanissimi partecipanti e alle loro infaticabili professoresse i complimenti di tutta la nostra comunità scolastica. Ad Maiora Semper!

prof.ssa Rosalba Curci

VDE_attestato-vincitori-MASTROPASQUA

Hits: 200