Dall’Opera al Jazz… e Oltre

evento

16 Maggio 2023

Prof.ssa Luciana Visaggio Prof. Aldo Di Caterino Prof. Teodoro Franco Prof. Alfonso Mastropasqua Prof. Pasquale Somma

Cos'è

Concerto dei professori della “ Rocca Bovio Palumbo” – 16 maggio 2023, ore 19,00, Teatro plesso “ Bovio ”
Si comunica che la Scuola ad indirizzo musicale “ Rocca Bovio Palumbo”, a conclusione del ciclo di concerti che ha organizzato con cadenza mensile presso i plessi “ Rocca ” e “ Bovio ” durante l ’ intero anno scolastico, finalizzati a promuovere e diffondere la cultura musicale a tutti i livelli, organizza il Concerto dei professor ” dal titolo “Dall ’ Opera al Jazz … e Oltre ” che si terrà il giorno 16 maggio 2023, alle ore 19,00, presso il Teatro del plesso “Bovio” .
Si esibiranno i seguenti docenti di Musica e di Strumento Musicale:
Luciana VISAGGIO – oboe
Aldo DI CATERINO – flauto
Teodoro FRANCO – chitarra
Alfonso MASTRAPASQUA – violino
Roberto FASCIANO – pianoforte
Pasquale SOMMA – pianoforte
L’ evento si caratterizza per il suo fortissimo valore identitario nella valorizzazione dell ’ indirizzo musicale che, come è evidente, non si connota solo per lo studio curricolare di quattro strumenti musicali (pianoforte, violoncello, flauto, chitarra), ma anche per una serie di iniziative (quali, a mero titolo di esempio, l’ introduzione dello studio del violino, la realizzazione di un coro d ’ istituto, la costante partecipazione, con numeri incredibilmente significativi, alle prove generali delle opere rappresentate al Teatro Petruzzelli di Bari, la realizzazione di una mobilità internazionale Erasmus plus in Finlandia al fine di realizzare un concerto comune di alunni italiani e finlandesi, l’ effettuazione di incontri – lezione tenuti dal Dirigente Scolastico nelle sue vesti di musicologo, la realizzazione di una vera e propria stagione concertistica a beneficio di studenti, famiglie e territorio, ecc.), allo scopo di fornire agli alunni una cultura musicale che permetta loro di crescere con l’amore e la passione per questa nobilissima arte nonché con la consapevolezza del ruolo essenziale giocato dal nostro Paese, patria del melodramma, nel panorama culturale internazionale, con l’ auspicio dunque di formare non solo musicisti, ma anche un pubblico consapevole che possa in futuro frequentare regolarmente sale da concerti e teatri d’ opera. Il concerto di cui all’oggetto giunge, dunque, a coronamento di un ampio e complesso percorso in cui tutti, dirigente, docenti, alunni, genitorie personale ATA, sono stati protagonisti attivi, a simboleggiare come lo spirito di squadra possa superare tutti gli ostacoli per fornire ai nostri ragazzi ogni possibile opportunità in vista della loro formazione culturale, umana e civile.
Tutta la comunità scolastica, nei limiti della capienza della sala, è invitata a partecipare al
concerto.

Foto

Destinatari

Comunità scolastica

Date e Orari

19:00

16

Mag

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti