Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

DANTEDI’

DANTEDÌ In Italia ogni 25 marzo si celebra il Dantedì una giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri considerato uno dei più grandi scrittori della letteratu

Avatar utente

Personale scolastico

0

DANTEDÌ
In Italia ogni 25 marzo si celebra il Dantedì una giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri considerato uno dei più grandi scrittori della letteratura mondiale e il padre della lingua italiana. È venerato come il “Sommo Poeta” e la sua immagine è ancora oggi un simbolo di eccellenza letteraria. Il Dantedì offre l’occasione per favorire un primo incontro con il “ Sommo” Poeta. Gli alunni, grazie alla visione del video “ Dante e il viaggio tra le nuvole” hanno compiuto un vero e proprio viaggio emozionante e poetico che gli ha introdotti alla bellezza della divina Commedia in modo leggero e coinvolgente. Una delle attività creative e coinvolgenti legata a questa giornata è stata la realizzazione di corone d’alloro, simbolo strettamente legato alla figura di Dante. Realizzare queste decorazioni con i bambini non solo li aiuta a sviluppare abilità manuali e artistiche, ma offre anche un modo pratico per imparare sulla vita e le opere del grande poeta. Abbiamo celebrato il Dantedì in modo significativo, coinvolgente e divertente.