Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

100 anni di Maria Callas

evento

5 Dicembre 2023

100 anni di Maria Callas

Cos'è


Si comunica che il giorno 5 dicembre, alle ore 18,30, presso l’Auditorium del plesso “Rocca”, si terrà un concerto celebrativo del centenario della nascita di Maria Callas, considerata la più grande cantante lirica del Novecento e forse di tutti i tempi, nata in una clinica di New York il 2 dicembre 1923.
Per l’occasione si esibiranno il soprano Monica Paciolla e il pianista prof. Pasquale Francesco Leonardo Somma, docente di Musica presso la nostra Scuola, che eseguiranno un programma di arie tratte da opere di V. Bellini, G. Verdi, U. Giordano e G. Puccini.
L’evento rientra nella programmazione culturale-didattica della nostra Scuola ad indirizzo musicale, nell’ottica di un coinvolgimento dell’intera comunità scolastica in attività musicali che possano permeare a livello capillare il tessuto della Scuola, la sua offerta e la sua identità.
L’intera comunità scolastica (alunni, docenti, genitori, personale ATA) e tutti coloro che desiderino assistere al concerto sono invitati a partecipare.

Foto

Destinatari

Comunità Scolastica

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti