Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ERASMUS DAY – venerdì 27 ottobre p.v. – ore 17,00 – 20,00 – plesso ROCCA

evento

27 Ottobre 2023

ERASMUS DAY – venerdì 27 ottobre p.v. – ore 17,00 - 20,00 – plesso ROCCA

Cos'è

ERASMUS DAY – venerdì 27 ottobre p.v. – ore 17,00-20,00 – plesso ROCCA
Come è noto, la nostra Scuola è una delle scuole accreditate da INDIRE per il progetto ERASMUS PLUS.
Il nostro accreditamento, ottenuto fin dalla prima annualità del settennio 2021-2027 con un punteggio pari a 100/100, ci ha permesso di ottenere importanti finanziamenti che hanno consentito e stanno consentendo ai nostri alunni e al nostro personale docente di vivere straordinarie esperienze con compagni e colleghi di altre scuole europee all’estero.
Nel solo anno scolastico appena trascorso, il 2022-2023, sono state svolte le seguenti attività:
• Mobilità internazionale di 20 alunni in Grecia (gennaio 2023);
• Mobilità internazionale di 13 alunni in Finlandia (aprile 2023);
• Mobilità internazionale di 20 alunni in Finlandia (maggio 2023);
• Job shadowing di DS, DSGA e 6 docenti in Finlandia (novembre 2022);
• Job shadowing di DS, DSGA e 6 docenti in Svezia (maggio 2023);
• Corsi di inglese di 4 docenti in Irlanda (settembre 2022);
• Corso di tedesco di 1 docente in Germania (settembre 2022);
• Corsi di inglese di 7 docenti a Malta (agosto-settembre 2023);

Sempre nell’ambito del Programma Erasmus Plus la nostra Scuola ha avuto la possibilità di ospitare docenti di Università europee che hanno tenuto incontri formativi sulla didattica digitale ai nostri docenti.
I numeri e la frequenza con cui queste attività sono state svolte esprimono con chiarezza quanto forte sia la vocazione internazionale della nostra scuola che si propone molteplici obiettivi tra i quali si citano:
• Fornire ai nostri alunni un importante ampliamento dell’offerta formativa connotato da una forte impronta esperienziale e culturale;
• Potenziare l’utilizzo e la motivazione all’apprendimento della lingua inglese, veicolo indispensabile nell’ambito della comunicazione internazionale;
• Promuovere a tutti i livelli la cultura della PACE, quanto mai importante in un’epoca storica quale quella in cui stiamo vivendo nella quale questo fondamentale valore viene messo in discussione non solo a livello macroscopico (come le drammatiche e sanguinose guerre in Terra Santa e in Ucraina tragicamente testimoniano), ma anche, a livelli certamente diversi, nel piccolo delle nostre comunità territoriali.
Per far sì che non solo l’intera comunità scolastica, ma anche il territorio tutto, siano messi a conoscenza dei risultati di questa potente azione e della fitta programmazione delle
prossime, si indice, per la giornata del 27 ottobre p.v., il nostro ERASMUS DAY.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’I.I.S.S. “Sergio Cosmai” di Trani-Bisceglie, scuola anch’essa impegnata da tempo nella realizzazione del programma Erasmus Plus con mobilità di lungo corso degli alunni, collaborazione che intende comunicare al territorio quanto preziosa sia la sinergia tra scuole dello stesso territorio nella realizzazione di comuni obiettivi a beneficio dei nostri alunni.
L’evento si terrà presso il plesso “Giustina Rocca”, dalle ore 17,00 alle ore 20,00, ed è aperto a genitori, studenti, docenti e personale della nostra scuola e di tutte le
scuole del territorio, al fine della condivisione di buone prassi e della costruzione di un curricolo verticale che si concretizzi in una comune azione educativa a beneficio dei ragazzi, nonché a tutti i cittadini che volessero conoscere quanto la nostra Scuola ha realizzato e sta realizzando nell’importantissimo campo dell’azione internazionale.

Destinatari

L’evento si terrà presso il plesso “Giustina Rocca”, dalle ore 17,00 alle ore 20,00, ed è aperto a genitori, studenti, docenti e personale della nostra scuola e di tutte le
scuole del territorio, al fine della condivisione di buone prassi e della costruzione di un curricolo verticale che si concretizzi in una comune azione educativa a beneficio dei ragazzi, nonché a tutti i cittadini che volessero conoscere quanto la nostra Scuola ha realizzato e sta realizzando nell’importantissimo campo dell’azione internazionale.

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da