Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Progetto di Educazione alla Legalità con lo scopo di formare le nuove generazioni sui temi che riguardano la cultura della legalità, la sicurezza stradale e la salvaguardia dell’ambiente.

Con l’ultimo appuntamento di Martedì 25 Marzo dedicato interamente alla Protezione civile si é concluso il ciclo di incontri inerenti il Progetto di Educazione

Avatar utente

Personale scolastico

0

Con l’ultimo appuntamento di Martedì 25 Marzo dedicato interamente alla Protezione civile si é concluso il ciclo di incontri inerenti il Progetto di Educazione alla Legalità con lo scopo di formare le nuove generazioni sui temi che riguardano la cultura della legalità, la sicurezza stradale e la salvaguardia dell’ambiente.
Sono intervenuti il Dirigente scolatico prof.Giovanni Cassanelli, l’Assessora alla Polizia Locale e alla viabilità Avv. Cecilia Di Lernia, il Maggiore Miccoli, l’Ispettore Anna Diaferia, l’Agente Giovanni di Ruvo e alcuni ingegneri e biologi in rappresentanza della Protezione civile regionale.
I ragazzi delle nostre classi prime si sono mostrati partecipi e molto interessati agli argomenti presentati e alle dimostrazioni pratiche.
Prossimo appuntamento:
• in data da definirsi a maggio (uscita sul territorio al fine di elevare multe morali in riscontro del corso tenuto dagli agenti di Polizia Locale)
#SULLABUONASTRADA