Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La fine di una “nuova” avventura…

La fine di una “nuova” avventura… Sono terminati in data 25 marzo 2025 i due progetti di formazione di livello base di lingua inglese, rientranti nell’ampia pro

Avatar utente

Personale scolastico

0

La fine di una “nuova” avventura…
Sono terminati in data 25 marzo 2025 i due progetti di formazione di livello base di lingua inglese, rientranti nell’ampia progettualità del PNRR, i quali hanno visto protagonisti gli alunni delle classi prime della Scuola Primaria e i cinquenni della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” lungo un arco di tre mensilità.
La curiosità, l’entusiasmo e il coinvolgimento diretto degli alunni, uniti ad una didattica ludico-laboratoriale per apprendere e comprendere la lingua inglese in modo divertente e dinamico, hanno condotto al grande successo dei due progetti, portando altresì gli alunni stessi ad un confronto diretto con realtà linguisticamente differenti da quella di appartenenza.
I docenti della Scuola Secondaria, prof.ssa A. Di Bisceglie e prof. A. Scafarella, con l’ausilio delle insegnanti tutor, le maestre Brullo e De Toma, in uno spirito di continuità e appartenenza alla grande comunità ove gli alunni ne costituiscono i principali protagonisti, hanno potuto adottare un approccio educativo che ponesse in primo piano i piccoli e la loro scoperta della lingua inglese attraverso la pratica e l’esperienza diretta per mezzo di giochi, laboratori, canzoni, colori e strumenti digitali.
Un ringraziamento sentito, come sempre, va al Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Cassanelli, per credere fermamente nell’importanza della dimensione linguistica e sostenere tutte le attività che contribuiscono alla promozione della cittadinanza europea e alla consapevolezza di essere cittadini del mondo e alle famiglie per appoggiare la vision di una scuola aperta al mondo. Infine, un ringraziamento speciale a tutti i piccoli studenti per la gioia, l’affetto e l’entusiasmo che hanno mostrato nel corso dei progetti.