Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Contest contro il razzismo

contest contro il razzismo

Avatar utente

Personale scolastico

0

Il nostro Istituto Comprensivo “Rocca-Bovio-Palumbo -D’Annunzio” ha partecipato con entusiasmo a un contest contro il razzismo, con l’obiettivo di promuovere il dialogo interculturale.
Gli studenti della secondaria, delle classi 2G-2I -2H- 2L, hanno realizzato dei video clip per sensibilizzare sul tema, mentre gli alunni della scuola primaria si sono cimentati in un disegno che rappresentasse le ‘sfumature del mondo’, un’interpretazione del razzismo attraverso l’arte. I bambini della primaria sono stati premiati con delle medaglie per ringraziarli del loro impegno.
La manifestazione finale si è svolta presso l’Auditorium della Chiesa di San Magno, e in rappresentanza della scuola erano presenti i docenti Bevilacqua, Gencarelli e Puzzifferri. È stata una bellissima occasione per riflettere e sensibilizzare tutti sulla bellezza della diversità. Il progetto è stato coordinato con grande passione dall’Oasi 2. Grazie al dirigente scolastico, prof. G. Cassanelli, il quale promuove sempre la multiculturalità all’interno del nostro istituto e a tutti i ragazzi e ai docenti per il loro impegno e per aver contribuito a questa importante causa!