Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Musica e solidarieta’ per l’IC Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio

Musica e solidarieta' per l'IC Rocca-Bovio-Palumbo-D'Annunzio

Avatar utente

Personale scolastico

0

Musica e solidarieta’ per l’IC Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio
Quest’anno si celebra la decima edizione dell’evento benefico “BNL per Telethon all’Opera”, presso il prestigioso Teatro Petruzzelli di Bari.
In questa serata speciale, gli alunni dell’IC “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio”, accompagnati dai loro docenti e dal loro Dirigente scolastico prof. Giovanni Cassanelli, hanno avuto l’opportunita’ di assistere alla Prova Generale della “Tosca” di Giacomo Puccini, uno degli spettacoli più attesi della stagione operistica 2024.
Grandiosa rappresentazione a scopo benefico per contribuire alla raccolta fondi a favore della Fondazione Telethon, che da anni finanzia la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare.Una grande occasione che contribuisce a trasmettere agli alunni il valore della ricerca e della solidarieta’ e a far loro apprezzare ancora più la bellezza della Musica nell’ascolto delle grandi opere dal vivo.
Oltre 110 studenti, nelle serate del 18 (a cura della Fondazione Petruzzelli Educational) e del 19 dicembre(a cura della Fondazione Telethon in collaborazione con BNL Paribas), entusiasti, hanno assistito a Tosca di Giacomo Puccini, con l’allestimento del maestro argentino Hugo de Ana che ha curato regia, scene e costumi.
L’opera è profondamente drammatica ma suggestiva e sempre attuale, così come lo è il ruolo di Tosca, donna profondamente passionale e follemente innamorata che, proprio per amore, arriverà a compiere un gesto estremo, soprattutto se letto nell’ottica della prima rappresentazione che avvenne a Roma nel 1900. Tosca chiede rispetto per sé e per i suoi sentimenti, non accetta compromessi e sfida tutto e tutti per amore con un finale che lascia sempre… senza fiato!
La lezione più importante, che gli alunni dell’Istituto comprensivo ancora una volta hanno appreso e consolidato è racchiusa nelle parole di Ezio Bosso:la Musica è come la vita, si può fare in un solo modo, INSIEME!