Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Una Lezione di Educazione Civica all’I.C. Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio

Una Lezione di Educazione Civica all’I.C. Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio

Avatar utente

Personale scolastico

0

Una Lezione di Educazione Civica all’I.C. Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio

Il giorno 11 novembre 2024, una preziosa lezione di Educazione Civica ha avuto luogo presso l’I.C. Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio, all’interno del percorso di valorizzazione della figura di Giustina Rocca, la celebre giurista tranese vissuta nel XV secolo.
In questo evento particolarmente importante, il vicesindaco della città di Trani, Dott. Fabrizio Ferrante, ha donato a tutti gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado una pubblicazione dedicata a Giustina Rocca, riconosciuta come la prima avvocata mondiale. La consegna è avvenuta in due momenti distinti: alle 9:30 presso la Biblioteca del Plesso Rocca per la classe 2B, in rappresentanza di tutti gli studenti, e alle 11:00 presso l’auditorium del plesso Bovio per le classi 3I, 3G, 3N e 3O.
Il nostro Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Cassanelli, ha aperto l’incontro introducendo l’argomento a studenti curiosi e attenti, approfondendo la vita e l’importanza di Giustina Rocca, a cui è dedicato il plesso “Rocca”. Non dimentichiamo che in onore della sua figura, sono state intitolate due strade: una a Trani e una a Bari, e nel 2022 è stata dedicata una delle tre torri della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Durante la lezione, sono stati affrontati temi di straordinaria attualità, come l’emancipazione femminile e i diritti delle donne, in particolare in riferimento agli eventi recenti che hanno colpito una giovane ragazza in Iran, la quale è stata arrestata per aver protestato contro il velo e per affermare i propri diritti.
Il nostro pensiero va a Giustina Rocca, la quale continua a essere un esempio ispiratore per tutti noi. La sua vita, il suo impegno per il diritto e per l’uguaglianza devono servirci da guida e motivazione nel nostro cammino verso un futuro più equo e giusto.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso questo momento così significativo!