Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

il gioco “Piglia lo Scoop in Puglia” unico nel suo genere è stato pubblicato dalla Gazzetta del Mezzogiorno.

il gioco “Piglia lo Scoop in Puglia” unico nel suo genere è stato pubblicato dalla Gazzetta del Mezzogiorno.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Carta Canta: il gioco “Piglia lo Scoop in Puglia” unico nel suo genere è stato pubblicato dalla Gazzetta del Mezzogiorno.
Giovedì 30 Maggio nell’Auditorium del plesso scolastico “Giustina Rocca” una delegazione di alunni delle classi 1A, 1C, 1E guidati dal Referente scolastico “Carta-Canta” Prof. Francesco Biancolillo, ha partecipato all’evento conclusivo della IIa edizione del progetto “Carta Canta. Ecologia + Economia per le Scuole”, patrocinato da La Gazzetta del Mezzogiorno, Confindustria Bari e BAT, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia, USR Puglia. Fra gli obiettivi primari, “Carta canta. Ecologia + Economia per le Scuole” mira a promuovere fra gli studenti:
• la conoscenza della realtà attuale provinciale e regionale;
• la conoscenza della evoluzione storica della realtà locale nell’ultimo secolo;
• l’abitudine alla lettura del quotidiano cartaceo;
• la consultazione dei Beni archivistici e bibliografici.
“Questa iniziativa didattica – sottolinea il Soprintendente dott. Marco Bascapè – ci sta particolarmente a cuore perché riguarda il più importante degli Archivi giornalistici della Puglia che abbiamo ritenuto di dover tutelare e valorizzare per la storia ed il futuro del territorio”.
“Ci siamo emozionate durante la lettura e la visione di tutti i lavori – dicono Maristella Massari e Graziana Capurso, giornaliste capiservizio rispettivamente delle iniziative speciali di “Gazzetta” e del sito web – dai quali traspare la grande competenza degli studenti, ma anche la fantasia delle giovani generazioni (…)”.
Le classi 1A, 1C, 1E, aderenti al progetto hanno avuto accesso gratuito all’Archivio storico digitale de “La Gazzetta del Mezzogiorno” e ricevuto copie gratuite delle edizioni attuali dello stesso quotidiano, ideando e realizzando il project work “Piglia lo Scoop in Puglia”, gioco in scatola selezionato e premiato come primo fra circa 200 elaborati provenienti da scuole di tutta la Puglia, dalla Giuria degli organizzatori del Progetto “Carta-Canta” e pubblicato sia sul quotidiano cartaceo che sul sito web della Gazzetta del Mezzogiorno, in quanto “progetto unico nel suo genere, originale, creativo, innovativo, meritevole della apertura di una start up, e del quale sicuramente ne sentiremo ancora parlare”. E dal Direttore Generale dell’USR Puglia Dott. Giuseppe Silipo, giunge l’idea di creare uno spazio dedicato a “CartaCanta”, nell’ambito della fiera “Didacta” che per il 2024 si svolgerà in Puglia.
Al link https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/sezioni/521/carta-canta è disponibile il gioco di società “Piglia lo Scoop in Puglia” completo di Regolamento e relativi accessori; in calce al documento pubblicato vi è pure una prima pagina di un quotidiano che racconta anche come è nata l’idea del gioco. Vivissimi complimenti, a nome del Dirigente Scolastico e dell’intera Comunità scolastica Rocca-Bovio-Palumbo, alle classi 1A, 1C, 1E e al Referente scolastico Prof. Francesco Biancolillo che, animando questa IIa edizione del progetto “Carta-Canta”, hanno promosso ancora una volta la contingente idea di una Scuola vivace, attiva nel Territorio e sempre attenta alle sue radici culturali e alle sue esigenze formative.