Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pon “Nuotiamo…come Delfini”

Avatar utente

Personale scolastico

0

Pon di nuoto
Gli alunni della Scuola Rocca Bovio Palumbo stanno partecipando al pon “nuotiamo … come Delfini”, esperta prof.ssa Rosa Lagrastra e tutor prof. Giuseppe Filannino. Il progetto nato per coinvolgere i ragazzi alla socializzazione e alla scoperta dei benefici del nuoto.

Il nuoto è sicuramente un’attività fisica da praticare con continuità e alla quale avvicinare i bambini fin da subito. Quando siamo immersi, infatti, la percezione del nostro peso e più che dimezzata, perché è proprio l’acqua a sorreggerci. Questa condizione permette anche a chi è meno allenato di potersi cimentare gradualmente con la disciplina senza rischiare infortuni o affaticamenti. Per cogliere tutti i benefici che derivano da una sana nuotata bisognerebbe andare in piscina, minimo due volte a settimana, meglio tre. I benefici i una sana nuotata sono i seguenti:
* Allenarsi con il minimo rischio di infortuni. L’acqua, infatti, permette di lavorare in assenza di gravità, riducendo il rischio di traumi.
* Rinforza l’impalcatura ossea. Un esercizio in piscina ben eseguito e svolto con regolarità contribuisce a rinforzare la colonna vertebrale. Nuotando infatti la gabbia toracica tende a ingrandirsi e a correggere le leggere deviazioni . Per chi soffre di forme gravi di scogliosi è meglio sottoporsi prima al parere di un esperto prima di tuffarsi in acqua. In quanto recenti studi hanno evidenziato che in alcuni casi non è uno sport idoneo.
* Fa bene al cuore. Il nuoto rientra in pieno tra le attività aerobiche, tra le più consigliate per ridurre i fattori di rischio cardiovascolari e per tenere sotto controllo il colesterolo. Questa attività, infatti, abbassa i valori di colesterolemia, aiutando la regolarizzazione dei valori glicemici e la riduzione della pressione arteriosa.
* Tonifica e fa dimagrire. Il nuoto è uno sport che più di altri permette di aumentare la massa magra attaccando la massa grassa. Anche se avete la percezione di non sudare, con questo sport bruciate molti grassi in eccesso tonificando i muscoli.
* Mette di buon umore. Il nuoto comporta molta fatica ma alla fine delle vasche che vi siete messi in testa di percorrere vi concede un meritato premio. Dopo una sessione in piscina il cervello libera numerose endorfine, dei composti chimici organici che ci regalano buon umore e un grande senso di appagamento. Ovviamente tutto ciò può essere considerato un validissimo avversario dello stress giornaliero.
* Benefici sociali. Secondo recenti studi, facendo nuoto si hanno anche dei risultati positivi a livello psico-sociale del soggetto. Nuotando infatti si avrebbe un incremento delle capacità di concentrazione e quindi di comprensione e apprendimento. Ne giova anche l’aspetto motivazionale: riuscire a finire le vasche comporta il raggiungimento di un obiettivo che aiuta a ritrovare la fiducia in se stessi.

Documenti