Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Rocca Bovio Palumbo protagonista del progetto “Compagni di classe”.

Avatar utente

Personale scolastico

0

La Rocca Bovio Palumbo protagonista del progetto “Compagni di classe”, finalizzato a favorire lo scambio di visite didattiche tra classi Amiche FAI, che esordisce in anteprima nazionale in Puglia, coinvolgendo numerose classi Amiche FAI con l’intento di promuovere la cittadinanza attiva e la consapevolezza del valore del territorio.
Le alunne e gli alunni della scuola Rocca Bovio Palumbo, in qualità di “Apprendisti Ciceroni”, hanno accompagnato scolaresche, in visita a Trani, alla scoperta della chiesa romanica di Ognissanti del XII secolo, con le sue absidi a ridosso sul mare. Nel Medioevo, Trani era un importante porto, un ideale ponte tra Oriente e Occidente, attraversato continuamente dai mercanti, dai pellegrini e dai crociati. La chiesa di Ognissanti è sintesi
degli scambi culturali dell’epoca, come il suo ricco apparato scultoreo e decorativo dimostra.
Un’altra importante opportunità per i nostri alunni di crescita e di formazione.

Documenti